Mercatino online
Electronic.it
  Notizie     
 

Versioni

Top - Siti web
Ricerca caratteristiche BJT (IT)
Schemi elettrici (IT)
Il sito di Filippo Rubin (IT)
Electronic Center (IT)
Eagle CAD (IT)
Circad (IT)
FidoCAD (IT)
Michele Guerra (IT)
Alberto Ricci Bitti (IT)
La pagina di Celsius (IT)
Fulvio Ricciardi (IT)
Vincenzo Villa (IT)

 
Per iniziare l'hobby
Inserito il 19 marzo 2011 alle 02:23:00 da elparadise. IT - Electronic Paradise

Qualche consiglio per iniziare con l'elettronica



Cosa serve per iniziare l'hobby dell'elettronica? Cosa è necessario avere nel proprio laboratorio per poter cominciare a trastullarsi con resistenze e transistor senza bloccarsi dopo poco aver iniziato per mancanza di accessori?

Gli strumenti che considero indispensabili al laboratorio sono:

Un tester (analogico o digitale).
Oggi si trovano economicissimi tester digitali che svolgono egregiamente il loro mestiere.

(€ 10...25)
Un paio di forbici da elettricista
(€ 2,5..10)
Una pinza piatta a becchi lunghi
(€ 4..12)
Un tronchesino
(€ 2,5..7,5)
Un saldatore di medio-bassa potenza
(16..30w, € 10..20)

Un portasaldatore (utilissimo... Una volta caldo il saldatore non si sa mai dove metterlo)
(€ 2,5..7,5)

Un piccolo alimentatore variabile (magari autocostruito. Potrebbe esser il vostro primo accrocchio da montare!)
Un rocchetto di stagno 60/40
(€ 2,5..7,5)
Qualche cacciavite o un cacciavite ad inserti con diverse punte
(piatte, croce, etc...€ 5..15)
Qualche cavetto colorato con terminale a coccodrillo isolato
(€ 2,5..5)
Filo elettrico flessibile, di vari colori e spessori
(€ ?)

 

 

 

 


Letto : 10155 | Torna indietro

 
Log in
Login
Password
Memorizza i tuoi dati:


Visitatori
Visitatori Correnti : 2
Membri : 0

Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community e per aggiungere commenti agli schemi, devi essere un utente registrato.
Iscriviti

Iscritti
 Utenti: 41
Ultimo iscritto : ldegasperis
Lista iscritti

Ebay

 
 © Giulio Bottini 2000-2011 
Contattami

Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7
Questa pagina è stata eseguita in 0,0625secondi.
Versione stampabile Versione stampabile